Insieme non c'è niente che non possiamo fare
CERCHI - AMO - CI e ritroviamoci qui
Se non ora, quando? Se non qui, dove? Se non noi, chi?
Cos'è il Cerchio?
Il Cerchio è la forma più rispettosa d’incontro, dove ogni persona si trova sullo stesso piano, con gli stessi diritti, uguale possibilità di esprimersi, s’impegna ad ascoltare in modo aperto, profondo e dà supporto agli altri. Le regole di base dell’incontro sono il rispetto di ogni persona e di quanto viene detto, la gioia e la sacralità dell’essere insieme, l’intenzione di aiutare l’altro a trovare dentro di sé le risposte e tutti insieme a trovare la soluzione a eventuali problemi. Supportarsi, trovare un vero dialogo, libero da paure, preconcetti, pregiudizi, la possibilità di condividere esperienze per superare gli schemi mentali che ci precludono la possibilità di vivere veramente e totalmente il presente. Il rispetto anche per la Terra, nostra madre, per ogni essere vivente, minerale, vegetale, animale e ovviamente umano e per l’intero Universo.
Il Cerchio è un luogo dove ci si ritrova per tornare a essere umani, per celebrare ed essere felici. Nel Cerchio viviamo la cultura della pace e parliamo il linguaggio del cuore, per creare nuove abitudini e nuove modalità di approcciarci a ogni tipo di relazione che viviamo, perché l'essere umano è fatto di relazione!
Il Cerchio, poi, è molto semplice e comprensibile a qualsiasi età .
Come nasce il cerchio?
Story Manitonquat credeva che fosse stato il Cerchio a rendere umani i nostri antenati e che il pervasivo isolamento all'interno della nostra cultura contraddica e riduca la nostra umanità . Il Cerchio quindi è da sempre parte dell'umanità , ma soprattutto in Europa è andato perso secoli fa, lasciando solo alcune tracce del suo utilizzo, come ad esempio i siti di cerchi di pietre che tanti di noi affascinano.
I nostri anziani ci hanno insegnato che per essere in armonia con la Creazione dobbiamo pensare e agire in modo circolare. Questa è coerenza spirituale. Quando ci ritroviamo insieme in un Cerchio si sentiamo nel posto giusto e in armonia con la nostra natura. Tutti noi abbiamo nei nostri geni il ricordo di aver vissuto in un Cerchio.
Manitonquat Medicine Story
Il Cerchio è stato sicuramente necessario quando i primi gruppi di umani dovevano organizzarsi e funzionare insieme, per poter sopravvivere.
Oggi sembra tornato nuovamente ad essere importante, dal momento che sempre di più ci rendiamo conto che la vita solitaria ed individualista a cui partecipiamo, ci fa mancare qualcosa.
A cosa serve il cerchio?
Ogni volta che ci si ritrova in cerchio si celebra la vita, si ritrova lo spirito di unità tra tutti gli esseri viventi, ci si aiuta a scoprire ed esprimere i propri talenti, potenzialità , ad inseguire la propria visione; si curano le ferite interiori, ci si dedica del tempo, si sperimenta la forza dell’amore, dell’ascolto, del rispetto; si riscopre che siamo ognuno esseri perfetti, senza colpa, fantastici ed unici, ma allo stesso tempo uniti in una sola famiglia, in un’unica fratellanza e sorellanza universale.
Per realizzare questo e aiutare le persone a connettersi più profondamente si sono sviluppati strumenti interessanti, creativi, divertenti e stimolanti che il movimento della Via del Cerchio mette in pratica nei Cerchi.
Ci incontriamo in Cerchio per aiutarci l'un l'altro, per nutrire i bisogni del nostro cuore, relazionarci in pace con tutto e tutti e curare le ferite che l'individualismo e la solitudine lasciano nei nostri cuori.
"Nessuno di noi è intelligente quanto tutti noi insieme"