Cerchi nel mondo

Ormai una trentina di anni fa Story Manitonquat venne invitato per la prima volta su suolo europeo per portare i primi Cerchi secondo la Via del Cerchio, che sono presto diventati eventi di sempre piú giorni e sempre piú partecipanti. Vengono chiamati Campi della Via del Cerchio e ce ne sono in Svezia, Inghilterra, Germania, Austria, Svizzera e Italia. In tutti questi paesi inoltre vengono organizzati Cerchi regolarmente. Cerchi scolastici, famigliari, tra gruppi di conoscenti, amici, sul posto di lavoro e anche nelle prigioni. Elenchiamo qui qualche storia dei Campi e Cerchi su territorio europeo.

Svizzera  

Dal lago di Costanza nel cantone del Thurgau, fino a Biel, vicino a Berna, i Cerchi crescono, diventano quotidianeitá  ed aiutano a fondare nuove comunitá intenzionali e forti amicizie.

Simon Jamnik vive in Svizzera. Lui insieme ad Ellika Linden, moglie di Story Manitonquat, viene chiamato durante la stagione estiva dalle comunitá intenzionali a livello europeo e da piccoli gruppi che semplicemente vogliono riunirsi nello spirito della Via del Cerchio.

Irlanda 

Anni fa, dopo un grande evento in Cerchio, un piccolo gruppo non ha piú voluto perdersi di vista. Cosí in poco tempo hanno venduto le loro rispettive case, hanno comprato uno spazio in condivisione e vivono insieme, sicuramente non senza sfide, ma con piú risorse per affrontarle insieme.

Germania 

Tra le piú grandi comunitá intenzionali a livello europeo sicuramente conta lo ZEGG (centro di sperimentazione della cultura sociale), dove Story Manitonquat venne invitato a portare La Via del Cerchio, con gli strumenti che ancora oggi gli permettono di essere una comunitá forte ed autosufficiente e pioniera della permacultura su larga scala.

Inoltre annualmente vengono fatti incontri in tanti posti sul territorio tedesco, dalla zona di Colonia, dove vengono portati anche nelle prigioni, a Berlino, in Baviera e molti altri luoghi in cui gruppi di persone si incontrano regolarmente in Cerchio....La Via del Cerchio é presente in Germania, alcuni di loro hanno girato film sulla Via del Cerchio e i libri di Story Manitonquat sono tutti anche in lingua tedesca.

Svezia

Con l'incontro annuale a Mundekulla, La Via del Cerchio é arrivata fino in Svezia.

La moglie di Story Manitonquat, Ellika Linden, é infatti di origine svedese. Annualmente le persone si riuniscono nel grande Cerchio e durante l'anno la filosofia del Cerchio viene osservata nella quotidianeitá.

Austria

In Austria negli ultimi anni é stato organizzato uno dei Campi piú numerosi della Via del Cerchio, oltre l'Italia.

Il movimento che si é creato lí ha dato vita nel 2018 all'associazione Circleway Network Europe, associazione a supporto della vitá di comunitá e della cultura della pace.

Italia

Siamo in tanti, e stiamo crescendo! Il movimento della Via del Cerchio é esploso negli ultimi due anni su territorio italiano. I Cerchi vengono fatti giá da quasi trent'anni, ma soprattutto da quando Story Manitonquat ha lasciato il corpo, sembra che le persone hanno accettato la sfida di continuare la sua missione di cambiare il mondo e sempre piú si riuniscono in Cerchio.

Dalla comunitá intenzionale Tempo di Vivere, fondata proprio sui principi della Via del Cerchio, a gruppi di famiglie, vecchi amici, nuovi appassionati del Cerchio...insomma, l'Italia si sta muovendo in Cerchio!