I 4 bisogni
La prima cosa che possiamo capire è quanto ognuno di noi sia profondamente buono.
La seconda cosa che possiamo capire è quanto ognuno di noi sia profondamente ferito.
Non si può però crescere senza aver avuto esperienza di essere feriti. Nella vita chi però ha avuto accanto un adulto o qualcuno che ci ricordasse di quanto siamo fantastici e buoni? Avete ricordi di qualcuno che giornalmente vi ricordasse quanto vi ama? Genitori, insegnanti, parenti?
Da adulti riusciamo a dire di noi stessi di essere una persona buona? Riusciamo a guardare gli altri e pensare a che persona buona vi trovate davanti?
Beh, la cosa è questa, in qualsiasi età un essere umano si trovi, ognuno di noi ha dei profondi bisogni. TU e IO.
Abbiamo tutti bisogno di essere sentiti e ascoltati
Abbiamo tutti bisogno di essere capiti e compresi
Abbiamo tutti bisogno di essere accettati
Abbiamo tutti bisogno di essere apprezzati
Questi bisogni vanno a colmare il bisogno del senso di appartenenza che ognuno di noi ha
In ogni conflitto che nasce, vi invito a fare la controprova, c'è sicuramente uno di questi punti nel quale uno o solitamente entrambe le parti non si sentono rispettate. La difficoltà sta nel riconoscere quale di questi punti ci manca, percui abbiamo una sensazione di disagio o altre emozioni che fanno scattare la reazione da conflitto.
Al prossimo conflitto che hai la possibilità di osservare nascere, o in ogni situazione in cui senti qualcosa di pesante e spiacevole dentro di te che ti porterebbe a reagire in difensiva o attacco, prova a fermarti un attimo e contare sulle tue dita i bisogni e a vedere se li senti soddisfatti veramente tutti. Se trovi quale punto che tu non senti rispettato dall'altro, hai la possibilità di agire fuori inerzia e dire all'altro con calma e chiarezza cosa a te manca.
Anticipate la nuova ferita che, se non affrontata, andrebbe altrimenti a crearsi dentro di voi e verso l'altro che vi ha fatto rianimare una tematica personale e profonda.
Fate il check dei bisogni con il o la vostra partner, con i vostri genitori, i vostri figli, i vostri amici e colleghi di lavoro, con gli sconosciuti che incontrate tutti i giorni e perché no, anche con le piante e gli animali.
Possiamo decidere adesso di darci questo l'un l'altro. Questa è la base dello strumento che porta ad un cambiamento dentro di noi.