Story e Ellika
Chiaramente Manitonquat, chiamato anche “Medicine Story”, ha portato la sua cultura, la sua esperienza, il suo percorso di crescita nei suoi cerchi, ma quanto insegna è soprattutto il cercare di portare se stessi, la propria cultura, tradizione religiosa, per condividerci e crescere. Con sua moglie Ellika peregrinano per il mondo portando la loro energetica e contagiosa gioia, una grande forza e un concreto idealismo cercando di trasmettere tutto questo alle persone che incontrano.
Il sogno è un mondo migliore, una nuova società, un concreto passo verso un futuro a dimensione veramente umanaInsieme alla moglie, l'attrice e drammaturga svedese Ellika Lindén, Manitonquat Medicine Story ha portato in molti paesi l'esperienza di vivere, lavorare, giocare, condividere tutto e prendersi cura dei bambini e degli anziani insieme. Il loro sogno è quello di creare un Villaggio dove gli esseri umani possano crescere insieme in sicurezza e i loro figli in pace, libertà, uguaglianza, cooperazione e amore, prendendosi cura gli uni degli altri e dei nostri parenti che condividono questa bella Madre Terra, adempiendo così alle nostre Istruzioni Originali.
Manitonquat Medicine Story
era un incorreggibile idealista che non ha mai abbandonato la propria visione. Storyteller, ricercatore spirituale, uomo saggio e amante della vita, insegnante, consigliere tribale e custode della conoscenza tradizionale, leader spirituale della nazione Wampanoag del Massachusetts - Assonet Band, la tribù che nel Seicento accolse e sfamò i pellegrini puritani del Mayflower per poi venirne massacrata nei decenni a seguire.
Piú comunemente nei Cerchi viene chiamato Story. Dopo che, durante la sua carriera da teatrante a New York, due suoi colleghi si tolsero la vita perché non accettavano di vivere in un mondo pieno di guerra e sofferenza, sentí la spinta di ricconnettersi con le sue origini native americane. Story giró tante tribú, ponendo a tutti gli anziani che incontrava sempre la stessa domanda: cosa c'é che non va nell'umano? La risposta che ricevette ogni volta fu: hanno perso le le loro istruzioni. Un fiore sa cosa deve fare per essere colorato, splendente e connesso con l'ambiente intorno. E l'umano? Sembra che ci siamo dimenticati le nostre istruzioni per riuscire a vivere in felicitá, relazione e connessione. Cosí Story Manitonquat accettó la richiesta dei suoi anziani di portare lo strumento del Cerchio laddove fosse stato invitato. In quasi quarant'anni di lavoro nei Cerchi in giro per il mondo, Story ha studiato l'uomo e le sue tematiche emozionali, ha perfezionato gli strumenti piú adatti a creare la connessione e mise a disposizione l'esperienza di ritrovare le istruzioni originarie.
Ellika Linden
é la moglie di Story Manitonquat. Ellika vive nella comunitá di Christiania a Copenhagen e da lí si sposta per supportare i Cerchi in giro per l'Europa. Prima di incontrare Story, Ellika è stata attrice e regista con compagnie teatrali in tutto il mondo. Ha scritto spettacoli per adulti e anche per bambini. Il suo talento arricchisce il cerchio e spesso aiuta a rompere il ghiaccio tra le persone nel Cerchio. La sua natura calda e schiettamente ingenua permette alle persone di aprire il loro cuore e permette loro di essere semplicemente se stessi. Lei e Story nei Cerchi si sono completati per decenni. Oltre ad aver viaggiato insieme attraverso la cultura nativa americana, Ellika ha anche viaggiato in altre parti del mondo e ha avuto intuizioni su altre antiche culture del nostro pianeta, come i Masai in Africa. Porta la sua saggezza di cuore e la sua esperienza nella sua vita e nei suoi Cerchi in un modo incredibilmente gentile e genuino.
Viene spesso invitata a tenere Cerchi ed incontri piú lunghi sul tema femminile. La sua semplicitá e il suo amore per la natura e tutti gli esseri viventi hanno influenzato molto la Via del Cerchio, e supportato il lavoro della creazione del Cerchio, cosí come lo conosciamo oggi.
Simon
Come terza colonna portante nel lavoro dei Cerchi in Europa é importante nominare Simon. Nel 2013 si incontrarono la prima volta e dall'anno successivo Simon ha deciso di accompagnarli in ogni loro spostamento, visto che si cercava una figura di supporto nei loro viaggi. Da allora i tre hanno viaggiato insieme per l'Europa ogni anno da maggio a ottobre, permettendo alle persone di sperimentare il Cerchio. Nel corso degli anni Simon ha imparato molto nei Cerchi, oltre ad organizzare il tour in estate e contattare gli organizzatori, sosteneva il Cerchio e le persone, come gli interventi in caso di crisi, ricevendo anche compiti da parte di Story, diventando sempre più una parte indispensabile del gruppo dei tre, come Story ed Ellika menzionavano spesso nel Cerchio. Story usava dire: "Simon si ricorda tutto come un computer".
D'inverno Simon lavora in Svizzera come infermiere psichiatrico in una struttura psichiatrica sul lago di Zurigo e in un gruppo residenziale di pedagogia sociale con i giovani come operatore di pedagogia sociale con particolare attenzione alla formazione esperienziale.
Quando Story si è ritirato in America con Ellika nel 2018 per trascorrere gli ultimi momenti della sua vita nella sua patria, ha chiesto a Simon di continuare i Cerchi in Europa. Story spesso diceva: quando non ci sarò più io, ci sará Simon a continuare con i Cerchi. Ormai insieme a Ellika guida i Cerchi a livello Europeo da anni e continua il lavoro e la visione di Story.
Il sogno di Simon e di Ellika é che i Cerchi continuino ad esistere nello spirito di Manitonquat Medicine Story e si radichino sempre più profondamente nella cultura umana.